Fuoco d'arte
Fonderie artistiche a PietrasantaEdizioni Monte Altissimo, Pietrasanta, 2008

Il volume ci porta attraverso 94 immagini, rigorosamente in bianco e nero, nel suggestivo mondo delle botteghe dei fonditori. In questi luoghi dove antiche tecniche si uniscono a nuove, Nardini si sofferma sui gesti, penetra nell’oscurità e riesce non solo a documentare, ma anche a cogliere con toni lirici l’anima di questo lavoro e la nascita quasi mitica della statua.
Il libro è un viaggio affascinante tra forni, fiumi incandescenti, mummie di refrattario, tra patinature che sembrano carezze sulle statue, tra un lavoro che, ancora fondato sulla vecchia tecnica della fusione a cera persa, presenta una grande vitalità. Le fonderie di Pietrasanta, infatti, frequentate dai più importanti scultori italiani e stranieri, svolgono un’ attività di grande prestigio che contribuisce a rendere famosa la cittadina versiliese nel mondo.
Vai alle immagini